E’ possibile risparmiare comprando libri di apicoltura online? Sì, e in questo articolo vi daremo alcuni utili consigli per farlo!

Ne abbiamo parlato anche in questo video, clicca qui sotto per vederlo!


Spesso alcuni testi specializzati hanno costi un po’ proibitivi e, dato che nella sezione Libri del nostro sito vi abbiamo dato diversi consigli di lettura, abbiamo pensato di spiegarvi quali accorgimenti e strumenti utilizziamo per risparmiare nell’acquisto online.

Nei famosi banchetti o “cestoni” di libri usati è difficile trovare ciò che si cerca (ci vuole una gran bella botta di… fortuna!) in particolare se siamo alla ricerca di un settore particolare e di nicchia come quello dell’apicoltura. Anche le varie catene come Mondadori o Feltrinelli non hanno un vero e proprio catalogo dedicato ai libri del settore.

AMAZON

La ricerca più efficace rimane quella su internet, quindi partiamo subito dalla piattaforma di ecommerce per eccellenza: Amazon.

Agli albori della sua esistenza Amazon era proprio una piattaforma online per la vendita di libri e ancora oggi riusciamo a trovare titoli a prezzi molto convenienti, anche se con qualche accorgimento è possibile risparmiare ancora di più.

Nella lista dei desideri di Amazon possiamo inserire i titoli che ci interessano, in modo da poterli tenere d’occhio, e si possono anche creare delle liste personalizzate a seconda del nostro interesse particolare.

lista desideri amazon risparmiare

Cliccando su “Aggiungi alla Lista” puoi inserire il libro nella tua lista dei desideri generica o crearne una specifica a seconda dell’interesse.

 

E’ uno strumento estremamente utile ma ha un piccolo-grande difetto, se il nostro obiettivo è risparmiare. Amazon fa spesso offerte molto importanti sui prodotti ospitati sul suo sito ma non sempre riusciamo ad accorgerci quando questo accade.

A noi non ha mai mandato notifiche quando i prodotti inseriti nella nostra lista dei desideri venivano scontati! L’unico metodo che avevamo era controllare la lista ogni giorno, finché…

 

PRICE TRACKER PER AMAZON

 

price tracker amazon

Schermata dell’app sul play store di Google.

 

…. Non abbiamo scovato l’app Price Tracker per Amazon! E’ un’app per cellulare Android molto utile per risparmiare!

L’applicazione sfrutta il motore di ricerca di Amazon per trovare i libri che sono di nostro interesse. Ci basterà aggiungerli nella lista dell’app, la quale ci manderà una notifica ogni volta che lgli oggetti scenderanno di prezzo.

Possiamo anche fissare un target di prezzo, in questo caso l’app ci manderà una notifica solo quando l’oggetto raggiungerà il prezzo desiderato.

 

THRIFTBOOKS

Su Thriftbooks siamo riusciti ad acquistare il libro di Eva Crane “The world history of beekeeping and honey hunting” a meno di 13 euro. Al momento viene venduto su Amazon a 155 euro!

Thriftbooks ha un ottimo sito nel quale possiamo registrarci e creare anche in questo caso una lista dei desideri. Se il libro che cerchiamo non è disponibile, possiamo inserirlo nella lista dei desideri e scegliere di ricevere una notifica non appena entra nelle disponibilità del negozio.

thriftbooks risparmiare

Anche Thriftbooks vi permette di creare una lista. Ottima per i libri non a catalogo.

 

Thriftbooks rivende parte del suo catalogo anche su Amazon, quindi vi potrà capitare di trovare alcuni loro articoli proprio durante la vostra ricerca su Amazon.

 

ABEBOOKS

Un altro sito di ricerca per libri usati che ci sentiamo di consigliare è Abebooks, che è sempre di proprietà Amazon, ma nella maggior parte dei casi propone prezzi più vantaggiosi (per sicurezza vi consigliamo sempre di controllare).

abebooks risparmiare apicoltura

 

Abebooks tratta libri usati, antichi e rari ma anche ristampe di vecchi testi, quindi è uno strumento davvero interessante per chi vuole collezionare! Anche in questo caso possiamo creare una nostra lista desideri per monitorare quello che ci interessa acquistare e così risparmiare.

Ci siamo sempre trovati bene, tranne nei casi in cui abbiamo acquistato ristampe dall’India, che hanno un prezzo molto basso ma la qualità sia della carta che della stampa lasciava molto a desiderare. Questi libri vengono stampati da dei PDF e non vengono ricontrollati, per cui può capitare spesso che parte del testo venga stampato fuori dai margini, quindi vengono perse parole e a volte addirittura anche alcune righe di testo.

 

BOOKFINDER

Un altro sito che vale la pena di interpellare per le vostre ricerche è Bookfinder.

E’ un motore di ricerca dedicato all’acquisto dei libri: una volta inseriti il titolo del libro e/o l’autore, vi darà una lista abbastanza completa delle piattaforme che contengono quel titolo in vendita. E’ ottimo da usare anche per farsi un’idea dei prezzi online!

bookifinder libri apicoltura

Ecco le piattaforme che attualmente vendono questo volume di Eva Crane, coi rispettivi prezzi.

MEGLIO CONOSCERE L’INGLESE

In generale comunque questi suggerimenti sono molto più efficaci se cerchiamo testi in inglese, la conoscenza di questa lingua è indispensabile se vogliamo avere una comprensione un po’ più ampia di come si fa apicoltura anche in altre zone del pianeta.

Del resto se un testo di apicoltura viene pubblicato in più lingue oltre a quella originale, sicuramente fra queste ci sarà l’inglese. Insomma più lingue conoscete e meglio è, ma l’inglese è indispensabile!

 

Apprezzerei molto vostri commenti e domande su questo articolo! Usate il box dedicato ai commenti per farmi sapere cosa ne pensate. Iscrivetevi al blog o alle nostre pagine Facebook, Twitter, YouTube ed Instagram per avere sempre aggiornamenti in tempo reale!

A presto!

Silvia